Torna alla home page

 

 

Laka Zeza è un vero e proprio laboratorio a cielo aperto in cui studiamo i cetacei e gli organismi marini dell'Area Protetta "Canale di Corinto", nonché l'ecologia ed etologia di vertebrati ed invertebrati della Penisola di Perachora

DESCRIZIONE

Lakazeza un luogo lontano dal turismo di massa, una radura circondata da una grande pineta affacciata sul Golfo di Corinto, dove la costa rileva piccole baie deserte, insenature, spiagge incorniciate da pini, ulivi e mandorli. Un paradiso in terra a un'ora e mezza da Atene.

La prima impressione che colpisce l'ospite è l'impatto inatteso e vivificante con la natura. Il verde screziato del bosco, l'azzurro del cielo e del mare, il colore della terra, il canto del vento e delle cicale dominano incontrastati.

Le strutture dell'insediamento, tutte bianche di calce, hanno l'aria timida che contraddistingue una minoranza educata.

L'assenza del traffico e dell'insediamento urbanistico veste Laka Zeza di un abito antico in cui si identifica quell'angolo remoto di noi stessi che risale al mondo poetico dell'infanzia.

Il mare si raggiunge con un sentiero di 350 metri che attraversa il bosco e sfocia su un ampia spiaggia di candidi sassi, sabbia e roccia, quasi sempre deserta. Tutta la costa è disseminata di piccole baie, insenature, spiagge isolate, che invitano alla loro scoperta.

Laka Zeza è il posto ideale per trascorrere una vacanza "all'antica": giornate scandite dai ritmi della natura, sere conviviali, verdure e spezie coltivate nell'orto. Nei mesi estivi vecchi amici e nuovi ospiti trovano in questo posto un ritorno ai valori più semplici e più profondi della vita.
La giornata tipo inizia la mattina con la colazione a base di prodotti della casa: marmellata del frutteto, miele, torte, budini, biscotti, yogurt. Non ci sono programmi da seguire, attività forzate, l'unica regola è dimenticarsi della vita cittadina.

Si può decidere se fare passeggiate, rilassarsi, socializzare con gli altri ospiti, nuotare in limpide acque, esplorare il litorale in canoa, raccogliere erbe aromatiche. Un cestino per il pranzo con panini o torte salate, frutta e verdura viene preparato ogni mattina per gli ospiti. La cena si consuma tutti insieme nella tavolata principale, al calar della sera. La serata trascorre tra tornei di bocce, letture individuali, discussioni, il tutto innaffiato di vino bianco e altri prodotti del bar.

L'organizzazione della casa consente agli ospiti di dedicarsi esclusivamente al proprio relax, senza la necessità di provvedere all'organizzazione dei pasti o in alternativa alla scelta di un ristorante, ed in generale alle incombenze quotidiane.

 

Email: info@lakazeza.com  -   Tel: 0030.6956231006